Prezzo
Prezzo
4,00 € - 5,00 €
Caffè in grani
Filtri attivi
Il caffè in grani oggi potrebbe essere considerato un po' superato dai tempi ma non è affatto così. Non è solo una questione di tradizione, che comunque quando si parla di caffè resta assolutamente sacra, ma anche di tutto un processo - quello della coltivazione e della produzione del caffè- che oggi si adegua sempre più alle esigenze di biocompatibilità ambientale che va a valorizzare la proprietà principale del prodotto che è il gusto mai disgiunto dall'aroma e dalla consistenza.
Non sfugge al ricordo di chi ha qualche anno, ma anche i più giovani lo hanno potuto gustare in tv o sulle piattaforme video sul web, la scena da Questi Fantasmi del grande Eduardo quando il protagonista si concede un momento importantissimo di relax sul balconcino con un bel caffè fatto con la tradizionalissima macchinetta napoletana. Lui usa il caffè in grani, appunto, è viene esposto con grande pregio narrativo tutto il procedimento della tostatura a "tonaca di monaco" che descrive molto bene il colore che il chicco di caffè deve avere dopo la tostatura che lo fa assomigliare al colore di un saio da frate, appunto.
La cura per il prodotto
Erano altri tempi? No, la cura nella proposizione di un grano di caffè che rispetti tutte le qualità non solo visive ma soprattutto organolettiche e gustative le ritroverete tutte nel prodotto che trovate in caffè in grani. Una cura ed un’attenzione al dettaglio che da un prodotto finale assolutamente di prima qualità.
Un caffè in grani che usato nella vostra macchinetta preferita vi darà una miscela che vi condurrà ad avere un caffè forte e deciso, con una cremosità che ricorda quello di un bar partenopeo, con tutti i suoi aromi e l’inconfondibile sapore ma con il plus di poterlo gustare a casa vostra quando volete ed in compagnia di chi volete.
Scopri anche le capsule e cialde compatibili o il sapore del caffe macinato.