Conserve
Filtri attivi
- 2,30 €
- 3,00 €
- 16,25 €
Le conserve italiane, ma non solo, sono una risorsa per ognuno di noi che si cimenti per lavoro o per diletto in cucina. Sono quell'elemento cui poter attingere in qualsiasi momento dell'anno avvalendosi di prodotti che in quel determinato periodo, magari, non si possono trovare come freschi ma che conservati possono essere tranquillamente usati per una resa nel piatto finale che poco si discosta.
Pomodori secchi e conserve
Pomodorini secchi e mandorle sono la base, invece, del pesto rosso. Uniti a parmigiano, basilico, olio extravergine di oliva, aglio e basilico, danno vita a sugo gustosissimo. Ottimo per condire un piatto di pasta di formato corto, il pesto alla siciliana è particolarmente apprezzato anche come paté su bruschette e crostini. I pomodorini secchi sono, infatti, la base per la preparazione di molti paté dal gusto deciso. E parlando di gusto deciso non si può non nominare l'aceto balsamico. Nelle soffitte di vecchi palazzi gentilizi del modenese e del reggiano, erano ricavate le acetaie: i luoghi deputati alla produzione e all'invecchiamento dell'aceto balsamico tradizionale.
Peperoni farciti al tonno
I peperoncini farciti al tonno sono uno di quegli alimenti che possiamo definire senza tema di smentita un "Passepartout", perché sono proprio la chiave giusta per tante evenienze diverse. Un pranzo all'ultimo minuto, un aperitivo o uno spuntino? Cosa di meglio che aprire un vasetto di peperoni farciti al tonno e accompagnarli con qualche crostino e un'insalata verde o ai pomodori di stagione, portare in tavola un secondo e in un battibaleno, ma con un gusto unico ed irripetibile.
Questo fa delle conserve quel prodotto jolly da tenere sempre in dispensa perché possono risolvere qualsiasi imbarazzo possiamo avere in cucina ogni giorno nel portare a tavola piatti cucinati con il (poco) tempo che normalmente tutti abbiamo.