La Tradizione della Pastiera di Pasqua Napoletana
avcomm
2024-03-29 14:56:19
Dolci

La Tradizione della Pastiera di Pasqua Napoletana

La pastiera di Pasqua è uno dei dolci più iconici della tradizione pasquale italiana e in particolare, napoletana. Preparata con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, questa torta è simbolo di rinascita e abbondanza.
Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento per realizzare questa prelibatezza pasquale.

Ingredienti pastiera napoletana

La pastiera di Pasqua richiede ingredienti di base come farina, zucchero, uova e burro, ma quello principale è sicuramente il grano cotto, simbolo di abbondanza e prosperità. È arricchita da scorza d'arancia e limone per un aroma fresco e profumato, e da una miscela di ricotta che dona alla torta una consistenza cremosa e deliziosa. Infine, non può mancare l'aroma di fior d'arancio, che conferisce alla pastiera il suo caratteristico profumo.

Ricetta pastiera napoletana

Per preparare la pastiera di Pasqua, inizia cuocendo il grano in acqua finché non diventa morbido. Una volta cotto, mescola il grano con la scorza d'arancia e limone precedentemente grattugiata. In una ciotola separata, lavora la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare, e incorpora il grano cotto aromatizzato e unisci il tutto alla crema pasticciera.

Nel frattempo, prepara la frolla: unisci il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, quindi aggiungi le uova e la farina setacciata. Lavora l'impasto fino a formare una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Stendi metà dell'impasto frolla in una teglia da forno imburrata e infarinata, creando una base uniforme. Versa sopra il composto di ricotta e grano, livellandolo con una spatola. Con l'altra metà dell'impasto frolla, crea delle strisce e disponile a griglia sulla superficie della torta.

Inforna la pastiera in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa un'ora, o finché la superficie risulti dorata e la torta sia ben cotta al centro. Una volta pronta, lascia raffreddare la pastiera completamente prima di servirla.

La pastiera di Pasqua è molto più di un semplice dolce: è un simbolo di tradizione, famiglia e festività. Prepararla in casa, utilizzando la classica ricetta pastiera napoletana, è un gesto di amore e dedizione, che riunisce le persone intorno alla tavola per condividere momenti preziosi e gustare il dolce sapore della Pasqua.