Risotto taleggio e caffè
avcomm
2022-06-28 16:59:16
Pasta e riso

Risotto taleggio e caffè

Il risotto taleggio e caffè è un piatto prelibato da gustare soprattutto durante l'autunno. Una stagione splendida per sperimentare una nuova ricetta tutta settentrionale, in cui si combinano due elementi all'apparenza distanti tra loro ma che nei fatti possono abbinarsi perfettamente, offrendo delle meravigliose sensazioni saporifere. Il contrasto tra il sapore dolce del formaggio e l’amaro del caffè regala a questo primo piatto un gusto raffinato.  Si può desumere, quindi, che il caffè (in polvere o espresso) è anche un ottimo ingrediente per la realizzazione di ricette salate.

Utensili necessari:

  • pentola
  • mixer

Ingredienti (dose per 4 persone):

  • 350 g di riso arborio
  • 3 tazzine di caffè espresso
  • caffè in polvere q.b.
  • 150 g di formaggio taleggio
  • 1 scalogno
  • 2 noci di burro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione risotto al caffè con taleggio: 

  • preparare il brodo vegetale nella maniera classica. In alternativa si può utilizzare quello già pronto, riscaldato sul fuoco in una pentola a parte.
  • Sbucciare e tritare sottilmente lo scalogno.
  • Riporrere lo scalogno nella pentola in cui verrà cotto il riso e lasciarlo imbiondire con una noce di burro.
  • Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
  • Versare un primo mestolo di brodo caldo e farlo assorbire, ripetendo l’operazione più volte, rimescolando continuamente.
  • Cuocere il riso per circa 10-12 minuti e aggiungere il caffè espresso e mescolare fino a completo assorbimento.
  • A fuoco spento aggiungere l’altra noce di burro, il taleggio tagliato a cubetti, parmigiano grattugiato e mischiare il tutto.

Si consiglia di aggiungere un cucchiaino di caffè in polvere passato precedentemente al mixer in modo da avere una grana più fine.

Buon appetito!