Smaltimento capsule caffè, tre parole per un grande problema
avcomm
2022-05-28 14:55:11
Caffè

Smaltimento capsule caffè, tre parole per un grande problema

Smaltimento capsule caffè, bastano tre paroline per andare ad analizzare un problema che sembra di facile soluzione ma che in realtà non lo è affatto

Smaltimento delle capsule caffè: possono tre parole "destare" un grande problema o, per meglio dire, un grande dubbio? Questo è il caso dello smaltimento delle capsule di caffè al quale poi fanno immediatamente seguito le perplessità circa in quale contenitore dei rifiuti buttare le cialde compostabili.

Smaltimento delle capsule caffè, attenzione al materiale

La nostra voglia di riciclo per quanto riguarda le capsule di caffè nespresso  deve passare, prima, per una operazione preliminare: individuare il tipo di materiale con cui è fatta la vostra capsula. 

Ebbene si, non tutte le cialde e capsule di caffè sono fatte dello stesso materiale. Bisogna, infatti, fare molto attenzione in modo da evitare di sbagliare, in "buona fede", contenitore della raccolta differenziata. Quali e quanti tipi di materiali esistono per le capsule e le cialde del caffè? 

  • In plastica
  • In alluminio
  • Con materiale compostabile

Ogni tipologia di materiale ha uno "scompartimento" tutto suo per la raccolta differenziata ma soprattutto va a risolvere questo enigma delle "tre parole" dal nome: smaltimento capsule caffè-

Dove buttare le cialde del caffè fatte in plastica?

Partiamo con la prima delle nostre tre categorie: le capsule o le cialde realizzate in plastica. Parlando di "impatto ambientale" questo materiale è forse il meno indicato per il riciclo. Il materiale plastico, infatti, non viene considerato riciclabile. La domanda sorge spontanea: essendo fatto di plastica, non andrebbe almeno nel multi-materiale? La risposta è no. Le capsule realizzate con questo materiale non sono al 100% plastica rendendo praticamente impossibile separare le "componenti" in modo da poterlo differenziare. Quindi, se avete tra le mani una capsula del caffè fatta in plastica, il bidone dell'immondizia giusto è quello dell'indifferenziato. 

Le capsule in alluminio

Passiamo, ora, alla "seconda categoria". Le capsule fatte in alluminio sono riciclabili ma dovete fare molta, moltissima attenzione. Così come per quelle in plastica, queste capsule possono nascondere delle "insidie": per essere riciclabile la capsula deve essere interamente ed unicamente fatte in alluminio. Molto spesso, infatti, le capsule sono realizzate con un misto tra questo materiale e la plastica rendendole, anche in questo caso, non riciclabili. 

Se vogliamo fare un esempio "pratico" possiamo citare il riciclo delle cialde e delle capsule Nespresso. Essendo queste realizzate interamente in alluminio possono poi essere, senza alcun problema, riciclate nell'apposito contenitore dei rifiuti per la raccolta differenziata. 

Insomma, l'alluminio è un materiale riciclabile e prima di buttare queste capsule è sempre bene lavarle, prima, di ogni possibile residuo di caffè. Inoltre, date sempre uno sguardo a possibili disposizioni del vostro comune di residenza per non incappare in possibili "contrordini" rispetto al contenitore dove buttare le vostre cialde e capsule.

Capsule compostabili e cialde compostabili

Concludiamo questo nostro ideale "viaggio" dietro il giusto smaltimento delle capsule caffè compostabili e le cialde per il caffè compostabili. Se da parte del vostro comune non ci sono limitazioni, la destinazione per questi rifiuti è solo una: l'umido. 

Cialde e capsule compostabili, infatti, sono le "migliori" sotto questo punto di vista: altamente riciclabili e "sorridono" all'ambiente. Non ci sarà neanche bisogno di lavare preventivamente questi rifiuti, basterà semplicemente aprire il cassonetto dell'umido e buttarle per un "riciclo perfetto". Scopri quali sono le migliori capsule compatibili nespresso.

Prodotti citati nell'articolo