Prezzo
Prezzo
6,00 € - 7,00 €
Caffè in grani
Filtri attivi
- 6,50 € disponibile
Caffè in grani
Il caffè in grani è costituito da chicchi di caffè non macinati.
Questi chicchi vengono raccolti dalle piante di caffè, essiccati, lavorati e poi imballati per la vendita.
A differenza del caffè macinato, che è già stato ridotto in particelle più piccole, il caffè in grani deve essere lavorato prima di essere utilizzato per la preparazione della bevanda.
Questa tipologia di caffè è apprezzata da molti intenditori del caffè per diverse ragioni, ad esempio, i chicchi interi conservano meglio la freschezza, poiché la superficie di contatto con l'aria è ridotta rispetto al caffè macinato. Inoltre, il processo di macinatura appena prima della preparazione consente di ottenere una bevanda più fresca e aromaticamente ricca.
Che gusto ha il caffè in grani?
Il gusto del caffè in grani può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la varietà di caffè, il luogo di coltivazione, il processo di lavorazione, il grado di torrefazione e la freschezza del caffè.
La freschezza è un elemento cruciale nel determinare il gusto del caffè. I chicchi di caffè in grani, quando conservati correttamente e macinati poco prima dell'uso, possono offrire un gusto più vibrante e intenso rispetto al caffè pre-macinato.
Se sei amante del caffè, puoi esplorare anche tutte le altre tipologie che proponiamo come le capsule e cialde compatibili o il sapore del caffe macinato.
Come conservare il caffè in grani?
Segui le seguenti indicazioni per conservare al meglio il prodotto:
- Trova un posto fresco, asciutto e buio per conservare il contenitore con il caffè.
- Evita luoghi caldi o l'esposizione diretta al sole, poiché il calore può compromettere la qualità del caffè nel tempo.
- Macinatura prima dell'uso, per massimizzare l'aroma, macina il caffè appena prima di utilizzarlo. Questo assicura che gli oli essenziali nei chicchi siano preservati, contribuendo a una migliore esperienza di degustazione.
- Conservazione opzionale in frigorifero o freezer, se preferisci, puoi conservare il caffè in grani in frigorifero o freezer, ma assicurati di utilizzare un contenitore ermetico per prevenire l'assorbimento di odori indesiderati. Tieni presente che potrebbe verificarsi condensa quando il caffè viene esposto a temperature diverse.
FAQ su Caffè in grani
Come si macina il caffè in grani?
- Scegli il tipo di macinatura: La macinatura dipende dal metodo di preparazione del caffè. Ad esempio, per l'espresso, è necessaria una macinatura fine, mentre per il caffè in filtro o la french press si preferisce una macinatura più grossa.
- Utilizza un macinacaffè: Puoi utilizzare un macinacaffè manuale o elettrico. Assicurati di regolare il macinatore in base alla tua preferenza di macinatura.
- Quantità: Macina solo la quantità di caffè necessaria per la preparazione immediata per mantenere la freschezza.
Quanti caffè si fanno con 1 kg in grani?
Il numero di tazze di caffè che puoi ottenere da 1 kg di caffè in grani dipende dalla quantità di caffè che usi. Generalmente, puoi ottenere circa 50-60 tazze di caffè da 1 kg di caffè in grani, considerando una media di circa 18-20 grammi di caffè per tazza.
Cos'è il caffè in grani?
Il caffè in grani è costituito da chicchi di caffè interi che non sono stati ancora macinati. Questo formato consente di preservare la freschezza e l'aroma del caffè fino a quando non viene preparato.
Quanto dura 1 kg di caffè in grani?
La durata dipende dalla frequenza di utilizzo e dalle condizioni di conservazione. In generale, per mantenere la freschezza, si consiglia di consumare il caffè in grani entro 2-4 settimane dalla data di tostatura. Conserva il caffè in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio per preservarne l'aroma più a lungo possibile.