Miscele di caffè: le tipologie più conosciute
avcomm
2022-10-13 12:24:36
Caffè

Miscele di caffè: le tipologie più conosciute

Sapevi che esistono tantissime diverse miscele di caffè?

Perfette per soddisfare qualsiasi tipo di palato, queste tipologie hanno origine dal fatto che non esiste una sola varietà della pianta del caffè ma se ne stimano almeno fra sessanta e cento in tutto il mondo: arabica, robusta, liberica, excelsa sono soltanto alcune tra le più famose, ma la lista sarebbe davvero lunga se volessimo citarle tutte.

Sicuramente l’arabica e la robusta sono le due miscele più famose e, da alcuni, ritenute anche le migliori per gusto ed intensità perché aiuterebbero a realizzare un caffè che incontra la maggior parte del consenso fra gli amanti di questa bevanda.

Quale miscela di caffè scegliere?

La domanda può sembrare scontata e la risposta tende ad essere sempre una: scegliete la miscela di caffè che più vi piace.in realtà, però, non è così semplice decidere perché oggi l’offerta è davvero vasta ed i consumatori, sempre di più, vogliono scegliere consapevolmente.

  • L’arabica è una miscela dal gusto più vellutato ed equilibrato che può venire incontro a chi preferisce sapori meno marcati;.
  • La robusta come dice già il nome è una miscela più forte, tenace e con connotazioni aromatiche più incisive.

Ovviamente bisogna anche tenere conto che sul gusto del caffè influiscono un milione di varianti: dal momento del raccolto, alla tostatura, all’immagazzinamento al trasporto e fino alla tipologia di macchinetta da caffè e all’acqua che si usa.

Perché non unire le due miscele di caffè invece di scegliere?

Avendo le due miscele di caffè più rinomate caratteristiche complementari si è ben pensato di unirle e creare quelli che vengono definiti blend. Questa ‘miscela di miscele ’può essere l’opzione giusta se vi piace un caffè che sia al contempo deciso e intenso ma anche aromatico e cremoso. Poi il caffè, lo sappiamo ormai tutti, è un rito che evoca tanto ad ogni livello e in maniera diversa per ognuno di noi: che lo si prepari con la comunissima moka, o con le tanto moderne macchinette a cialde o a capsule e finanche con la, ormai desueta ma sicuramente di culto, napoletana le miscele di caffè che sceglierete faranno la differenza.

Prodotti citati nell'articolo