
Capellini in brodo di carne: una deliziosa ricetta invernale
Nelle fredde sere invernali decidere cosa si vuole mangiare a cena insieme a tutta la famiglia può essere una vera sfida. In questi casi una deliziosa pastina in brodo di carne può essere un’alternativa perfetta per ingerire qualcosa di caldo e sostanzioso.
Ma come si preparano i capellini in brodo di carne nella maniera corretta?
Scopriamo insieme il procedimento giusto e tutti gli ingredienti indispensabili per dare vita in men che non si dica ad uno dei cibi invernali più amati da grandi e piccini .
ingredienti
1 kg di muscolo di manzo
1 osso
½ gallina
2 carote
2 gambi di sedano
1 cipolla bianca sbucciata
2 pizzichi di sale grosso
Per la pasta
500 g capellini Mara
In realtà la ricetta di base è davvero semplice e consiste nell’unire tutti gli ingredienti sopraelencati nella pentola a pressione, coprire di acqua fredda fino al livello massimo della pentola a pressione, chiudere il coperchio e mettere sul fuoco.
Al momento del fischio abbassare la fiamma e lasciare cuocere piano per 1 ora.
Togliere dal fuoco, sfiatare e mettere sul davanzale o in frigo anche per una notte, al mattino successivo si sarà formata in superficie una lastrina di grasso che si potrà agevolmente rimuovere con una schiumarola.
Quando si è pronti per sedersi a tavola, non resta che scaldare circa 3 lt di brodo, al bollore versare al suo interno i capellini MARA e lasciare cuocere per 5/7 minuti, con un mestolo disporli sui piatti e servire, accompagnando il tutto con una deliziosa spolverata di parmigiano a piacere
Preparare il brodo è un’arte che si tramanda da generazioni in tantissime case. Le nonne hanno sempre avuto un modo tutto loro di renderlo unico utilizzando ingredienti, spezie e aromi sempre diversi. Sta a noi stabilire qual è la combinazione perfetta per il nostro palato e replicarla ogni volta che desideriamo un comfort food tutto da gustare