Come cucinare il riso Arborio: ecco i consigli degli esperti
avcomm
2023-04-04 19:17:57
Pasta e riso

Come cucinare il riso Arborio: ecco i consigli degli esperti

Il Riso Arborio è un tipo di riso pieno, dalla grana grossa e trasparente, che conferisce ai piatti una consistenza ricca e cremosa. Originario del nord Italia, è stato inizialmente usato per la preparazione del tradizionale risotto alla milanese. Tuttavia oggigiorno è diventato un ingrediente popolare in tutto il mondo non solo per i risotti ma anche per altre ricette creative in quanto ha un alto contenuto di amido e il suo gusto neutro rende questo tipo di riso versatile e facile da abbinare a moltissimi condimenti.

Come Preparare il Riso Arborio

Il riso Arborio è una varietà di riso originaria della Pianura Padana. Ha un sapore delizioso e una consistenza morbida e cremosa quando viene preparato correttamente. Il segreto per la cottura perfetta del riso Arborio sta nell'attenzione che si dedica alla scelta dei tempi di cottura. Per prepararlo al meglio dovrete prima farlo tostare leggermente prima di aggiungere l'acqua bollente. Il tempo di cottura è soggettivo, si procede finché non assume la consistenza desiderata (solitamente 10-12 minuti). Se preferite un risotto più cremoso, potete anche aggiungere qualche cucchiaio di acqua o brodo in più durante la fine della cottura ed eventualmente aggiungere qualche altro cucchiaio di burro nella mantecatura finale. 

Un altro modo divertente per usare il riso Arborio è quello di realizzare ricette creative come i conosciutissimi "risotti al forno", dove si possono mescolare vari ingredienti per creare saporite combinazioni sempre nuove!

Ottenere la Cottura Perfetta

Per ottenere la cottura perfetta del tuo riso Arborio, la prima cosa da fare è assicurarsi di avere tutti gli ingredienti pronti. Per il riso Arborio, avrai bisogno di una piccola quantità di olio d'oliva extra vergine, circa ¼ tazza per ogni 2 tazze di riso. Inoltre, avrete bisogno di acqua bollente (1 ½ tazza per ogni 2 tazze) e un pizzico di sale. Versate l'olio d'oliva in un tegame antiaderente sul fuoco medio-alto. Quindi aggiungete il riso e mescolate bene finché non diventa traslucido intorno a tutti i chicchi. Aggiungendo l'acqua bollente salata, portate il composto a bollore con un coperchio sulla pentola. Abbassate poi leggermente la fiamma al minimo e cuocete a fuoco lento per 10 / 15 minuti senza mai sollevare il coperchio. Dopodiché, rimuovete il tegame dal fuoco e lasciate riposare sotto il coperchio ancora chiuso altri 10 minuti prima di servire in tavola!

Ricette Creative con il Riso Arborio

Il riso Arborio è un tipo di riso a grana lunga, ideale per ricette creative come il risotto o la paella. Puoi utilizzare gli ingredienti più diversi per creare piatti unici e sfiziosi. Ad esempio, puoi optare per una versione light con verdure e gamberetti oppure una ricca variante con speck, formaggio e radicchio rosso. 

Una curiosità interessante riguarda la creazione di un dessert unico che combina riso Arborio e caffè: il "Risotto al Caffè".

Curiosità sulla ricetta del riso arborio con caffè

Questa particolare ricetta unisce il tradizionale risotto italiano preparato con riso Arborio con il sapore robusto del caffè. Il risotto viene cotto lentamente in un brodo cremoso arricchito con espresso o caffè forte, insieme a ingredienti dolci come lo zucchero e la vaniglia. Si può scegliere di utilizzare sia il caffè macinato espresso che le capsule compatibili.

Il risultato è un dessert sorprendente che combina la consistenza cremosa del risotto con la ricchezza aromatica del caffè. Può essere guarnito con cioccolato fondente grattugiato o con una spruzzata di cacao in polvere per un tocco finale decadente. Questa combinazione insolita di ingredienti offre un'esperienza gustativa unica che potrebbe sorprendere piacevolmente gli amanti della cucina sperimentale.

Prodotti citati nell'articolo