
Come scegliere l'olio extra vergine d'oliva
L’olio extra vergine d’oliva è uno degli oli più utilizzati al mondo. Si tratta di un prodotto ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive, che , per essere considerato extra vergine d’oliva, deve possedere determinate caratteristiche molto specifiche.
Il suo gusto è generalmente intenso, leggermente fruttato ed equilibrato, con note di amaro o di piccante.
La qualità di questa versione superiore è determinata da diversi parametri: acidità, colore e aroma. L'acido oleico non deve superare l'1%, così come il contenuto di anidride solforosa totale che devono essere entrambi inferiori a 20 mg/kg. Inoltre, il suo odore e sapore devono essere naturalmente gradevoli e tipici delle olive. L'extra vergine d'oliva ha molte proprietà benefiche ed è ricco di antiossidanti che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari mentre apporta una serie di nutrienti essenziali al nostro organismo.
Quali parametri valutare nella scelta dell'olio di oliva
Quando si sceglie l'olio di oliva, uno dei fattori più importanti da considerare è la qualità. Per individuare quello giusto, occorre prestare attenzione a diversi parametri. Innanzitutto, guarda l'etichetta sulla bottiglia e assicurati che riporti "Extravergine d’Oliva". Questo indica che si tratta di un buon olio, prodotto con olive fresche e non conservato o pastorizzato con altri ingredienti o additivi chimici.
Anche il colore dell'olio può essere un buon indicatore della qualità: L'extra vergine dovrebbe essere di colore giallo-verde intenso e presentarsi cristallino e limpido: se presenta grumi o sedimenti non è di buona qualità.
L'odore è altrettanto importante: un buon olio d'oliva ha un aroma fruttato ed erbaceo intenso e gradevole al naso.
Come riconoscere l'olio extra vergine d'oliva di qualità
L'olio extra vergine d'oliva di qualità è uno dei più preziosi ed apprezzati prodotti alimentari del Mediterraneo. Sapere come riconoscerlo e scegliere quello migliore può aiutare ad assaporarne il gusto e a godere di tutte le sue proprietà.In primo luogo, è importante prestare attenzione a cosa dice l'etichetta: leggi con attenzione la lista degli ingredienti, ricercando l’indicazione “extra vergine” nella voce relativa all’olio d’oliva.Inoltre, osserva attentamente il colore e l'aspetto dell'olio.