
Funghi trifolati come realizzarli e abbinarli
I funghi trifolati sono un piatto semplice ma delizioso, che può essere gustato come contorno o come ingrediente principale in molte ricette. Scopriamo la ricetta perfetta per preparare i funghi trifolati in modo facile e veloce, usando solo alcuni ingredienti di base.
Ingredienti per preparare i funghi trifolati
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Inizia sciacquando i funghi sotto l’acqua corrente prima di tagliarli a fettine sottili o a quarti, a seconda della grandezza desiderata.
In una padella capiente, versa dell'olio d'oliva extra vergine Mara e fallo scaldare a fuoco medio.
Aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e lasciali imbiondire per qualche minuto, senza farli bruciare.
Unisci i funghi alla padella e mescola bene per farli insaporire con l'aglio e l'olio.
Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco e mescola di nuovo.
Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i funghi non saranno morbidi e dorati.
Togli il coperchio e lascia evaporare eventuali liquidi in eccesso, finché i funghi non saranno ben asciutti.
Togli gli spicchi d'aglio e aggiungi il prezzemolo tritato finemente, mescolando bene.
Servi i funghi trifolati caldi come contorno o come ingrediente in altre preparazioni.
Suggerimenti per la cottura dei funghi trifolati
Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere un po' di vino bianco o di brodo vegetale ai funghi mentre cuociono.
Se vuoi, invece, renderli più cremosi, puoi aggiungere un cucchiaio di burro o di panna da cucina alla fine della cottura.
I funghi trifolati sono ottimi abbinati a carne, pesce o uova, ma possono essere gustati anche da soli come piatto vegetariano.
Puoi personalizzare la ricetta di questi funghi a tuo piacimento, aggiungendo spezie come il rosmarino, la salvia o il timo, oppure sostituendo il prezzemolo con altre erbe aromatiche come la menta o il basilico.
Generalmente i funghi trifolati sono un piatto versatile e gustoso, che si presta a molte variazioni a seconda dei gusti personali. Con questa ricetta facile e veloce, potrai preparare un piatto davvero saporito e genuino in pochi minuti, utilizzando solo pochi ingredienti di base.