Ricetta Vellutata di ceci cremosa e saporita
avcomm
2023-02-28 15:30:35
Legumi e verdure in scatola

Ricetta Vellutata di ceci cremosa e saporita

Idea deliziosa per un pranzo o una cena invernale, la vellutata di ceci è un piatto facile e veloce da realizzare che garantisce ogni volta una resa perfetta.

Per preparare questa gustosa vellutata di ceci avrai bisogno di:

- 300 g di ceci in scatola

- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 

- 1 cipolla tritata finemente 

- 2 spicchi d'aglio tritati finemente 

- 1/2 tazza di vino bianco secco 

- 4 tazze di brodo vegetale (ciascuna da 250 ml) 

- 1 cucchiaino abbondante di sale marino integrale o grosso 

- Un pizzico di pepe nero appena macinato.

Preparazione della Vellutata di ceci

La Vellutata di ceci è una deliziosa ricetta che può essere servita come piatto unico. La sua preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Per prima cosa, bisogna sgocciolare i ceci in scatola Mara.Successivamente, cuocere con abbondante acqua salata finché non diventano teneri. Quando sono pronti, scolarli nuovamente ed eliminare l'acqua di cottura in eccesso. In un mixer inserire quindi i ceci con un po' di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale grosso e qualche cucchiaio di acqua tiepida finché non si otterrà una crema vellutata. Se necessario si possono aggiungere altri liquidi (brodo vegetale o latte) per ottenere la consistenza desiderata. La vellutata è pronta servirla subito o farla raffreddare prima in frigorifero. Potete decorarla a piacere con spezie a vostra scelta come pepe nero macinato fresco o mentuccia tritata per dare ulteriormente sapore all’intrigante ricetta!

Note sulla cottura della vellutata

Quando si tratta di cucinare una vellutata di ceci, non bisogna scoraggiarsi se la prima volta non viene perfetta. Il tempo di cottura e il mixer sono importanti per ottenere la consistenza desiderata. Per far sì che la vellutata sia cremosa, è consigliabile cuocere a fuoco lento  i ceci mescolando ogni tanto affinché si ammorbidiscono e rilascino i loro succhi.

Varianti della ricetta

Se volete rendere più particolare la ricetta della Vellutata di ceci, potete aggiungere un cucchiaio di zenzero grattugiato per renderla più speziata. Se preferite, è possibile insaporirla con un trito di prezzemolo fresco o erba cipollina. Potete anche sostituire il brodo vegetale con del latte di mandorle o anacardi. Per dare un po' di croccantezza al piatto, infine, potete servire la vellutata accompagnandola con crostini di pane abbrustolito oppure con semi tostati come i pinoli o le nocciole. 

Prodotti citati nell'articolo