Storia e origini dell'olio d'oliva: tutto ciò che devi sapere
avcomm
2023-09-20 19:39:17
Curiosità

Storia e origini dell'olio d'oliva: tutto ciò che devi sapere

L'olio d'oliva è una delle sostanze più antiche e preziose conosciute all'umanità, ed è parte integrante della cultura mediterranea da millenni; la sua storia ricca e le origini affondano le radici nell'antichità, mentre oggi è un elemento chiave della cucina globale.

Le origini dell'olivo e la sua diffusione

L'olivo (Olea europaea) è originario dell'Asia Minore, nella regione che oggi comprende Turchia e Siria. Da qui, si ritiene che l'olivo si sia diffuso nelle regioni circostanti, compresa la Grecia e l'Egitto, oltre a parti dell'attuale Libano e Israele. L'olivo era conosciuto dagli antichi egizi, che lo utilizzavano per l'olio, ma anche per scopi religiosi e cosmetici.

L'olivo nell'antica Grecia e Roma

L’oro giallo  ha giocato un ruolo cruciale nell'antica Grecia e nell'Impero Romano, in quanto i greci lo consideravano una benedizione degli dei e lo utilizzavano non solo nella cucina, ma anche nei rituali religiosi e nei giochi olimpici. Nell'antica Roma, invece, l'olio d'oliva era usato per cucinare, ma anche come lozione per il corpo e nell'illuminazione delle lampade a olio.

L'olio d'oliva nel Medioevo e nell'Età Moderna

Durante il Medioevo, l'olio d'oliva rimase un alimento di base nella dieta mediterranea, tuttavia, la sua produzione e il commercio subirono fluttuazioni a causa di fattori climatici e sociali. Nell'Età Moderna, con l'esplorazione e la colonizzazione del Nuovo Mondo, fu introdotto nelle Americhe e si diffuse ulteriormente.

L'olio d'oliva oggi

Oggi, l'olio d'oliva è uno degli ingredienti chiave della cucina mediterranea, ma è apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore ricco e i benefici per la salute. L'olio d'oliva extravergine, in particolare, è noto per le sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie ed è ampiamente utilizzato in cucina per condire insalate, verdure, carni e pesci, oltre ad essere uno degli ingredienti fondamentali nella preparazione del famoso pesto italiano.

La produzione e le varietà di olio d'oliva

La produzione di olio avviene tramite la spremitura delle olive mature, che rilasciano il loro prezioso succo. Esistono diverse varietà di olive e tecniche di produzione, che determinano la qualità e il sapore dell'olio: non resta altro da fare che provarle tutte per scoprire quella che meglio si lega ai nostri gusti

L'olio d'oliva ha una storia millenaria che abbraccia civiltà antiche, culture diverse e regioni geografiche lontane. Ad oggi, possiamo dire che è molto più di un ingrediente culinario: è una parte della nostra storia, della nostra cultura e del nostro benessere. 

Prodotti citati nell'articolo