Cous cous ceci, pomodori secchi e feta: un tripudio di sapori mediterranei
avcomm
2023-07-30 16:00:00
Dolci

Cous cous ceci, pomodori secchi e feta: un tripudio di sapori mediterranei

Il cous cous ceci, pomodori secchi e feta è un'esplosione di sapori mediterranei che si fondono in un piatto delizioso e nutriente. Questa combinazione di ingredienti semplici ma gustosi offre una varietà di consistenze e un equilibrio perfetto tra dolcezza, salinità e freschezza: scopriamo insieme come realizzarlo.

La base: il cous cous e i ceci

Il cous cous, una pietanza originaria del Nord Africa, è un tipo di semola di grano duro che viene cotto a vapore e sgranato per ottenere una consistenza leggera. I ceci, invece, sono una leguminosa ricca di proteine e fibre. Questi due ingredienti costituiscono la base nutriente e saporita di questa ricetta.

L'esplosione di sapore dei pomodori secchi

I pomodori secchi Mara, con il loro sapore intenso e concentrato, aggiungono una nota dolce e succulenta al piatto.

La cremosità della feta

La feta, formaggio greco a base di latte di pecora o di capra, dona una nota salata e cremosa alla ricetta. La sua consistenza morbida e il suo sapore leggermente pungente si sposano perfettamente con il dolce dei pomodori secchi e la consistenza leggera del cous cous.

Condimenti aromatici e freschi

Per completare il piatto, si possono aggiungere vari condimenti aromatici e freschi come prezzemolo, basilico o menta. Queste erbe donano una freschezza speziata e intensificano i sapori.

Preparazione del cous cous ceci, pomodori secchi e feta

La ricetta è semplice da preparare. Basta cuocere il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione e mescolarlo con i ceci precedentemente lessati. Aggiungere i pomodori secchi tagliati a pezzetti, la feta sbriciolata e gli ingredienti aromatici a piacere. Condire il tutto con olio extravergine d'oliva Mara, succo di limone, sale e pepe, mescolare delicatamente e servire a temperatura ambiente o leggermente raffreddato.

Questo cous cous ceci incarna l'essenza della cucina mediterranea: semplicità, freschezza e tripudio di sapori. Questa pietanza è un'ottima scelta per un pasto leggero ma soddisfacente e può essere servita come antipasto o come piatto principale. Sperimentate con gli ingredienti e le proporzioni per personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti e buon appetito!

Prodotti citati nell'articolo