
Paccheri pesto alla genovese e salsiccia
I Paccheri Pesto alla Genovese e Salsiccia sono un primo piatto sfizioso perché combinano due classici ingredienti della cucina italiana in un'unica di deliziosa pietanza: il pesto alla genovese e la salsiccia. Il delicato pesto alla genovese, realizzato con basilico fresco, olio extra vergine d'oliva, pinoli, aglio, formaggio Parmigiano Reggiano e sale marino, è perfetto per ravvivare il sapore intenso della salsiccia. Un’ottima pasta trafilata al bronzo, condita con questo mix di sapori e aromi permette sicuramente di portare al tavolo qualcosa di speciale! Si tratta anche di un piatto velocissimo da preparare che non richiede troppo tempo o sforzi in cucina; cosa c'è di meglio? Provalo subito!
Ricetta dei Paccheri Pesto alla Genovese e Salsiccia
I Paccheri Pesto alla Genovese e Salsiccia sono un delizioso primo. Ecco gli ingredienti che servono per realizzarlo
- salsiccia
- paccheri Mara 500 gr
- pesto alla genovese Mara
- olio extravergine d’oliva q.b
- parmigiano reggiano q.b
Per preparare questa ricetta inizia soffriggendo la salsiccia tagliata a pezzetti piccoli in un po' di olio extravergine d'oliva. Quando la salsiccia è cotta, aggiungi il pesto alla genovese e fallo insaporire per qualche minuto a fuoco bassissimo. In seguito, dopo aver cotto la pasta in acqua bollente e salata, scolala qualche minuto prima della fine della cottura e versa i paccheri nella pentola con il condimento, mescolando bene ed eventualmente aggiungi qualche cucchiaio di acqua calda per rendere la cremina più fluida. Copri con un coperchio e cuoci per qualche minuto o comunque finché i paccheri non saranno ben al dente. Servili subito caldi, accompagnati da un filo di olio a crudo ed un tocchetto di parmigiano!
Amanti del pesto alla genovese e della salsiccia? Questo piatto sarà un vero successo! Per variare questa deliziosa ricetta, potete sostituire la pasta con altri formati come i rigatoni o le farfalle o addirittura provare il classico risotto rivisitandolo con sapori tutti nuovi. Inoltre potete anche aggiungere alcune verdure come peperoni, zucchine, carciofi a dadini per arricchire la ricetta. Se amate il piccante, si può decidere anche di aggiungere al pesto un po' di peperoncino tritato finemente. Per un tocco speciale, optate per l'aggiunta di formaggi.