
Sughi italiani: le tipologie più famose
Per gli italiani la cucina è davvero una cosa seria: la nostra tradizione culinaria infatti è davvero parte integrante del nostro essere e della nostra personalità e tutti i piatti a noi più cari sono impressi nella memoria insieme agli odori e ai sapori che riescono in un batter d’occhio a farci sentire a casa.
Sicuramente tantissime tra le ricette più amate sono a base di pasta, alimento essenziale nella dieta mediterranea che può essere condita utilizzando i più disparati sughi italiani dai sapori e consistenze diverse.
Scopriamo insieme i sughi italiani e le salse preferiti da grandi e piccini, ideali per creare tanti primi deliziosi.
Sugo con capperi e olive
Questa particolare combinazione di sapori viene utilizzata in tantissime case per realizzare un piatto davvero saporito: stiamo parlando degli spaghetti alla puttanesca.
Sugo di pomodoro, capperi, olive denocciolate a cui in alcuni casi vengono uniti anche dei piccoli pezzettini di alice si combinano per creare un condimento perfetto per la pasta trafilata al bronzo.
Sugo con peperoncino
Altro primo davvero delizioso e tanto amato dagli italiani, la pasta all’arrabbiata può essere preparata molto velocemente, grazie anche al sugo con peperoncino Mara, utilizzando delle deliziose pennette per dare vita ad un primo piccantino, da leccarsi i baffi.
Pesto alla genovese
Più che un sugo un vero e proprio condimento da utilizzare non solo per la pasta ma anche per la preparazione di saporiti antipasti, il pesto può essere realizzato partendo da tanti ingredienti diversi.
Dal più famoso pesto alla genovese, passando per il pesto di pomodorini secchi e arrivando al pesto di noci, questa salsa permette realmente di sbizzarrirsi in cucina dando vita a tante ricette della tradizione al pari di piatti sempre nuovi.
I sughi italiani sono davvero tantissimi, trovare quelli che più sono in linea con i nostri gusti e con le nostre tradizione familiari ci aiuterà a sentirci coccolati ogni volta che ci sediamo a tavola