
Come preparare la pasta al pesto in modo facile e veloce
La pasta al pesto è uno dei piatti più amati della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e gusto fresco e aromatico. Ecco una guida dettagliata su come preparare questo piatto classico utilizzando sia il pesto fatto in casa che il pesto pronto.
Preparazione del pesto fresco
Il pesto fresco è un condimento semplice da preparare in casa e offre un sapore autentico e vibrante. Ecco gli ingredienti e i passaggi per prepararlo:
Ingredienti:
- 50 g di foglie di basilico fresco
- 30 g di pinoli
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 60 ml di olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
Procedimento:
- Inizia lavando accuratamente le foglie di basilico e asciugandole delicatamente con un canovaccio pulito.
- Nel frullatore, aggiungi le foglie di basilico, i pinoli, il parmigiano reggiano grattugiato, lo spicchio d'aglio e un pizzico di sale.
- Frulla gli ingredienti a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l'olio extravergine d'oliva fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa.
- Assaggia il pesto e, se necessario, aggiusta il sale e l'olio secondo il tuo gusto personale.
Preparazione della Pasta al Pesto
Una volta che hai preparato il pesto fresco, puoi utilizzarlo per condire la pasta al pesto. Ecco come fare:
Ingredienti:
- 320 g di pasta (tradizionalmente si utilizza il formato trofie o linguine)
- Pesto fresco preparato in precedenza
- Formaggio grattugiato (parmigiano reggiano o pecorino) per guarnire (facoltativo)
Procedimento:
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando non è al dente.
- Quando la pasta è cotta, scolala conservando un po' di acqua di cottura.
- In una ciotola grande, unisci la pasta scolata e il pesto fresco preparato in precedenza.
- Mescola delicatamente fino a quando la pasta è uniformemente condita con il pesto. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa.
- Trasferisci la pasta al pesto nei piatti da portata e guarnisci con formaggio grattugiato fresco, se desiderato.
- Servi immediatamente e goditi il piatto!
Utilizzo del pesto pronto
Se preferisci risparmiare tempo, puoi utilizzare il pesto pronto Mara. Basta seguire le istruzioni riportate sulla confezione e aggiungere il pesto alla pasta cotta, mescolando delicatamente prima di servire.
La pasta al pesto è un piatto versatile e delizioso che può essere personalizzato con l'aggiunta di ingredienti come pomodorini freschi, patate bollite o fagiolini. Sperimenta e crea la tua versione preferita di questo classico della cucina italiana!